domenica 11 agosto 2013

Regole indomimando


Contenuto
336 carte
1 CIAK
1 foglio di adesivi
1 pastello

Scopo del gioco
Scopo del gioco è totalizzare il punteggio più alto indovinando le parole mimate da un compagno di squadra.

La prima volta che giocate
Applicate gli adesivi sul CIAK.

Svolgimento del gioco
Dividetevi in due squadre. A turno, ciascun giocatore delle due squadre deve mimare 4 parole. Mentre i suoi compagni devono indovinarle.
Nel CIAK dovete inserire 4 carte con le parole da fare indovinare ai compagni di squadra.
Ma il CIAK funziona anche come timer. Quando la vostra squadra indovina una parola, dovete estrarre immediatamente la carta, prima che venga inghiottita dal CIAK. Le carte cadono nel CIAK una alla volta, a partire da quella più vicina al perno. La vostra squadra totalizza dei punti soltanto per le carte che sarete riusciti ad estrarre.
Infine, il CIAK è anche un segnapunti. Scrivete col pastello i nomi delle squadre sul lato del CIAK dove avete applicato gli adesivi.
Le squadre si sfidano in due manches, chiamate "scene". Nella scena 1 si gioca con le carte blu, mentre nella scena 2 si usano le carte rosse.

Scena 1
La squadra che inizia la partita sceglie un proprio giocatore che farà per primo l'attore; quando avrà finito, toccherà all'attore della seconda squadra, e così di seguito: ciascun giocatore delle due squadre, a turno, dovrà fare l'attore in ognuna delle due scene.
Quando siete attori seguite queste regole:
1. PREPARATE IL TIMER
Mettete il CIAK su una superficie piana di fronte a voi. I vostri compagni di squadra non devono MAI poter vedere le parole scritte sulle carte inserite nel CIAK. Spingete verso l'alto il pulsante start e girate la manopola del timer in senso orario finché non si ferma.
2. PESCATE LE CARTE E SISTEMATELE SUL CIAK
Pescate dal mazzo le prime quattro carte blu: guardatele rapidamente e decidete quale parola mimare delle due riportate su ciascuna carta. Le carte blu contengono parole con un punteggio di 1 oppure 3 punti, a seconda del loro livello di difficoltà (una parola da 3 punti vi farà perdere probabilmente qualche prezioso secondo in più). Scegliete anche in quale successione mimare le parole, ed inserite le carte in quest'ordine nella parte superiore del CIAK, assicurandovi che le parole da mimare siano nella parte alta della carta. ATTENZIONE: le carte più vicine al perno saranno le prime ad essere inghiottite dal CIAK; conviene quindi mettere vicino al perno le carte più facili da mimare e da indovinare.
3. FATE SCATTARE IL CIAK!
Abbassate completamente il braccio del CIAK: premendo sul pulsante start, il timer inizierà a ronzare ed i secondi scorreranno via veloci…
4. INIZIATE A MIMARE
Ora potete iniziare a mimare, partendo dalla carta più vicina al perno del CIAK! Non potete saltare le parole, dopo aver scelto in che ordine mimarle. Per qualsiasi contestazione, comunque, seguite le "REGOLE GENERALI DEL MIMO", riportate più avanti. Non appena uno dei vostri compagni di squadra grida la parola mimata, togliete la carta dal CIAK e proseguite con la parola seguente. Se il CIAK inghiotte la carta, passate subito alla parola successiva: una parola indovinata scritta su una carta non estratta non dà alcun punto.
5. CONTATE I PUNTI
Quando il timer finisce di ticchettare, il vostro turno è terminato. Sommate tutti i punti delle parole indovinate, indicati sulle carte che sarete riusciti ad afferrare. Recuperate ora le carte "ingoiate" sollevando il CIAK e rimettetele in fondo al mazzo. Il turno passa ora ad un attore della squadra avversaria. Le squadre si alternano finché tutti i membri dell'una e dell'altra avranno mimato nella scena 1. Se una delle due squadre ha un componente in meno, viene scelto all'interno della stessa un attore per una seconda performance nella scena 1.

Scena 2
La scena 2 si gioca con le stesse regole della precedente, usando però le carte rosse con parole da 2 o 4 punti.

Vittoria
Terminata la scena 2, sommate tutti i punti: chi totalizza il punteggio più alto avrà vinto la partita.

Regole generali del mimo
1. Non è permesso fare alcun suono o rumore.
2. Sono permessi piccoli accorgimenti, come indicare parti del corpo, altre persone nella stanza in cui giocate, oppure oggetti che tutti possono vedere.
3. Non è permesso toccare fisicamente l'oggetto da far indovinare.
4. Se l'attore parla durante la sua interpretazione, verrà penalizzato togliendo dal totale realizzato nel corso del suo turno il punteggio corrispondente alla parola da mimare.
5. Comunque, accordatevi con l'altra squadra per stabilire quando la parola si può considerare indovinata: ad esempio, dire "esplosione" per "esplodere" potrebbe essere valido, mentre potrebbe non esserlo dire "occhiali" per "occhiali da sole".

Varianti del gioco
Per giocare partite ancora più divertenti e avvincenti, provate alcune varianti di Indomimando:
- Attribuite un punteggio di 5 alle parole da 4 punti.
- Date la possibilità di far indovinare altre carte, inserendo in ciascuna della 4 fessure più di una carta per volta, prima di azionare il timer.
- Se il giocatore riesce ad inserire almeno due parole tra quelle indovinate in un proverbio o un modo di dire, sommate due punti in più per parola.
- Anziché dividervi in due squadre, giocate tutti come attori e totalizzate i punti delle parole che riuscite a suggerire.

Nessun commento:

Posta un commento